Il progetto di rifacimento della muraglia esterna a Corte de Cortesi (CR) ha riguardato il recupero estetico e funzionale di una parete esterna e particolarmente esposta agli agenti atmosferici, attraverso un intervento di intonacatura e finitura.
L’intervento ha previsto un preparazione della superficie, cruciale per assicurare l’adesione ottimale dei materiali successivi. È stato applicato un aggrappante, che migliora l’aderenza tra il supporto esistente e i nuovi strati di intonaco. Questo materiale è particolarmente indicato per murature esterne, dove l’esposizione alle intemperie richiede una resistenza aggiuntiva. L’aggrappante, distribuito in modo uniforme, crea una base solida e favorisce la presa del nuovo intonaco.
Successivamente, si è proceduto con la stesura dell’intonaco, applicato per ottenere una superficie liscia e uniforme e per fornire una barriera contro l’umidità e altre aggressioni esterne. Una volta indurito l’intonaco, è stata eseguita la fase di finitura con strollatura bianca. La strollatura è una tecnica che prevede la creazione di una texture ruvida sulla superficie, realizzata distribuendo uno strato di materiale bianco che conferisce un aspetto uniforme. Oltre al valore estetico, questa finitura offre anche una maggiore resistenza agli agenti atmosferici e un’efficace protezione contro l’usura del tempo.
Il risultato finale è una muraglia dall’aspetto rinnovato, caratterizzata da una superficie bianca e luminosa. L’intervento non solo ha valorizzato il lato estetico, ma ha anche migliorato la durabilità della struttura grazie ai materiali usati per impermeabilizzarla e isolarla.